Psiche ed Aurora, così come auspicava Donato Cucchi nel manifesto programmatico, divenne un riferimento per molti giovani scrittori, cresciuti lontano dai centri culturali delle grandi città e con la figura di Gabriele D’Annunzio a fare da modello. Il giovane editore riuscì ad aggregarli, a valorizzare il loro talento, a superare le distanze e a unire idealmente, con la creatività, il nord con il sud della penisola.

La figura di maggior prestigio che sposò il progetto editoriale fu la poetessa Ada Negri, autrice de “La vasca”, poesia inedita apparsa sulla rivista nel 1908. Tra le firme illustri si ricordano: Trilussa, poeta e scrittore, conosciuto per le sue composizioni in dialetto romanesco; Guelfo Andalò, emigrato in Brasile dove diede vita a diversi periodici e girò vari film che lo consacrarono tra i pionieri del cinema brasiliano; il capitano Arturo Spigaroli, autore della celebre Canzone del Bersagliere (Piume nere baciatemi).

Tra gli altri collaboratori vanno menzionati per l’impegno: Salvatore Araja (Palermo), Andrea Badolo (Santa Margherita Ligure), Carlo Battaglia (Palermo), Italo Battelli (Viareggio), Arturo Belli (Venezia), Gavino Boy (Sassari), Umberto Buonassisi (Lioni), Domenico Gerardo Cautilli (San Donato), Lionello Cioni (Ospitaletto), Gaetano Colonna Romano (Palermo), Felice Cuomo (Salerno), Francesco de Barberis (Lecce), Eros Di Valbo (Cesena), Ugo Antonio Donati (Roma), Enrico D’Ovidio (Lanciano).

E ancora: Susanna Fiore (Parigi), Francesco Landolfi (Firenze), Momo Longarelli (Ancona), Loreto Marini (San Donato), Dora Martorelli (Celano), Salvatore Marino Mazzara (Palermo), Gina Mazzenga (Alvito), Argeo Moroni (L’Aquila), Carmine Onorati (Pisticci), Teresa Paoletti (Ascoli Piceno), Giovanni Pellegrino (Castellaneta, G. Leopoldo Pira (Imperia), Sebastiano Pirodda (Cagliari), Alfredo Prando (Roddi d’Alba), Ione Stella P. (Torino), Nella Solaro (Torino), Biagio Tempesta (San Donato), Enzo Tuccio (Palermo), Lina Turazzini (Adria), Antonio Visco (Napoli).

Just then her head struck against the roof of the hall: in fact she was now more than nine feet high, and she at once took up the little golden key and hurried off to the garden door. As if she had known them all her life. Indeed, she had quite a long argument with the Lory.

Samuel Marlow

Now the races of these two have been

Nel 1938, per onorarne la memoria, gli è stata dedicato un albero nel Bosco dell’Impero di San Donato Val di Comino: area verde creata dal fratello Luigi, con la collaborazione della Milizia Forestale, lungo l’antica Via Marsicana che conduce a Pescasseroli.Nel 1938, per onorarne la memoria, gli è stata dedicato un albero nel Bosco dell’Impero di San Donato Val di Comino: area verde creata dal fratello Luigi, con la collaborazione della Milizia Forestale, lungo l’antica Via Marsicana che conduce a Pescasseroli.Nel 1938, per onorarne la memoria, gli è stata dedicato un albero nel Bosco dell’Impero di San Donato Val di Comino: area verde creata dal fratello Luigi, con la collaborazione della Milizia Forestale, lungo l’antica Via Marsicana che conduce a Pescasseroli.